Lo Studio

Il nostro studio di ceramica nasce a Milano come uno spazio creativo dedicato all’apprendimento, all’espressione personale e alla connessione.

Pensato come un ambiente sicuro e accogliente, offre una pausa dal ritmo frenetico della vita cittadina — un luogo dove rallentare, ritrovare il contatto con le proprie radici e incontrare persone affini.

Qui la creatività diventa un percorso condiviso, aperto sia a chi è alle prime armi sia a chi ha già esperienza e vuole esplorare la bellezza tattile dell’argilla.

Fondato da Giulia e Alessia, entrambe appassionate d’arte da sempre e immerse nel mondo della ceramica da diversi anni, lo studio riflette la loro visione di uno spazio inclusivo e non discriminatorio, che sostiene la crescita personale e la ricerca artistica.

LGBTQI+ friendly e aperto a tuttə, è molto più di uno studio di ceramica: è una piccola comunità nel cuore di Milano.

Gli Insegnanti

  • Una donna che modella un vaso di ceramica al tornio di argilla in un laboratorio

    Giulia

    TORNIO

    Giulia lavora principalmente al tornio, concentrandosi su forma, proporzioni e superfici tattili. Crede che il tornio sia meno intimidatorio di quanto sembri e che una buona tecnica sia la chiave per una vera libertà creativa.

  • Donna che lavora alla creazione di una scultura in ceramica, con un volto sorridente e capelli castani, in un laboratorio di ceramica.

    Alessia

    MODELLATO

    Alessia ama modellare l’argilla in forme organiche e astratte, affrontando il modellato a mano con curiosità e libertà. Durante le sue lezioni incoraggia le persone a fare lo stesso, costruendo al tempo stesso basi tecniche solide.

  • Uomo con camicia di jeans davanti a una scultura artistica e astratta in ceramica.

    Matteo

    KURINUKI & DECORAZIONE

    Matteo sfida gli schemi tradizionali e crede che l’arte non debba seguire regole rigide. Nei suoi workshop creativi ti guiderà attraverso tecniche come il Kurinuki e la decorazione dell’argilla, con un approccio libero e sperimentale.

  • Due cagnolini adorabili. Tina, chihuahua, e Nara, whippet.

    Nara & Tina

    DIPARTIMENTO COCCOLE

    Nara e Tina prendono molto sul serio il loro ruolo in studio: supervisionano ogni sessione creativa e dimostrano una straordinaria competenza nell’arte del pisolino. Come responsabili ufficiali del buonumore, si assicurano che lo studio rimanga sempre un luogo rilassato e accogliente per tuttə.